Il Piano strutturale è stato approvato con Delibera di CC N. 39 del 08.04.2009.
Si allegano le principali tavole di progetto.
Ogni cittadino iscritto alla biblitoeca, può fare richiesta per il prestito di libri di altre biblioteche appartenenti al circuito del Mugello (il cosiddetto SDIMM)
Piano Regolatore Generale vigente approvato con Del. Consiglio Regione Toscana n. 394 del 28/12/1999.
Regolamento Urbanistico Comunale adottato con Del. Consiglio Comunale n. 31 del 08/04/...
La biblioteca comunale ed i servizi per la prima infanzia promuovono la lettura animata per i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.
TRIO è il sistema di web learning della Regione Toscana. Su TRIO sono disponibili, in forma completamente gratuita, circa 1.800 corsi e un insieme di ...
Associazioni e singoli cittadini possono richiedere al comune la promozione di manifestazioni, eventi e iniziative culturali aperte a tutta la cittadinanza.
Un gruppo di almeno 100 cittadini può presentare una proposta di deliberazione su materie di competenza del Consiglio Comunale
I compiti affidati al servizio riguardano la previsione e la prevenzione delle calamità, il soccorso alle persone colpite, le attività per la ripresa delle normali condizioni di vita. La funzione è svolta dall'Unione dei Comuni...
La legge consente di poter affidare le ceneri del defunto a un familiare o altro soggetto, nel rispetto della volontà del defunto
I contributi economici continuativi o straordinari sono diretti a far fronte a situazioni di bisogno economico con l'integrazione del minimo vitale per scanso ricovero, per il pagamento di spese urgenti e contingibili, per...
I contributi economici continuativi o straordinari consistono in interventi per far fronte a necessità economiche del nucleo familiare, per affidamenti familiari ed altri interventi finalizzati a mantenere il minore nel proprio...
Le regole e i costi per raccogliere i funghi nella Regione Toscana
Dal 1 Luglio 2000 il Comune di Borgo San Lorenzo ha affidato la gestione dei servizi di igiene urbana esternamente. Attualmente il servizio è gestito da Alia SpA
I cittadini residenti possono richiedere l'indizione di un referendum su materie di competenza del Consiglio comunale