Descrizione
La Regione Toscana ha riaperto il bando “Nidi Gratis” per l’anno educativo 2025/2026, volto ad agevolare l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia mediante l’abbattimento delle tariffe di frequenza.
Le nuove domande potranno essere presentate esclusivamente online tramite l’applicativo disponibile sul sito ufficiale della Regione Toscana, nel periodo compreso tra il 13 ottobre 2025 (dalle ore 9:00) e il 27 ottobre 2025 (fino alle ore 18:00). Per accedere al servizio è necessaria l’autenticazione con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
I contributi economici per le nuove domande ammesse saranno riconosciuti a partire dalla mensilità di dicembre 2025.
Dettagli principali della riapertura del bando:
- Periodo di presentazione domande: dal 13 ottobre al 27 ottobre 2025
- Modalità di presentazione: online tramite l’applicativo sul sito della Regione Toscana
- Autenticazione richiesta: SPID, CIE o CNS
- Decorrenza del contributo: da dicembre 2025 (per le domande ammesse)
- Esclusioni: non devono presentare una nuova domanda i beneficiari già ammessi con il decreto del 4 agosto 2025, salvo coloro che hanno presentato rinuncia dopo il 1° settembre 2025
Per ulteriori informazioni, requisiti e accesso all'applicativo online, è possibile consultare la pagina ufficiale della Regione Toscana al seguente link:
Contenuti correlati
- Carta della Cultura 2025: 100 euro per l'acquisto di libri alle famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro
- Al Chicchessia riparte lo "Spazio Compiti"!
- Iscrizioni aperte per il Giocanido
- Partenza del corso "Comprendere e Prevenire la Violenza di Genere: Responsabilità, Stereotipi e Interventi"
- Riapertura corsi AlambradoDanza 2025/2026
- Iscrizione corsi Scuola di musica comunale
- Dèmos-teche: un nuovo programma educativo
- "Libri Gratis": l'iniziativa della Regione Toscana di sostegno alle famiglie
- Roarrr...! Ruggiti favolosi. Lettura e laboratorio 3-6 anni in Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 12:42