Progetto di qualificazione e valorizzazione del Centro Commerciale Naturale

Pubblicato
Data di scadenza

I nuovi arredi nel centro di Borgo San Lorenzo

E’ in fase di completamento il progetto di qualificazione e valorizzazione del Centro Commerciale Naturale di Borgo San Lorenzo e dei suoi spazi urbani.

Il comune di Borgo San Lorenzo ha presentato un progetto promosso dalla Regione Toscana attraverso un bando pubblico per progetti di investimento rivolti alla qualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio e rigenerazione degli spazi urbani

Il Centro Commerciale Naturale (CCN) di Borgo San Lorenzo coincide con la perimetrazione del centro storico del comune.

Le piazze e le vie interessate risultano essere il fulcro della socialità del paese e qui vengono ospitati appunto eventi e mercatini ed iniziative che si svolgono durante.

Il progetto di sostituzione e incremento dell’arredo urbano esistente si prefissa l’obiettivo di creare una omogeneità nelle forme, materiali e nel colore, per dare una riconoscibilità all’area del Centro Commerciale Naturale.

Rinviando a sviluppi futuri la possibilità di intervenire su una scala più ampia di rigenerazione e sviluppo commerciale e socio-culturale del centro storico del capoluogo e del suo Centro Commerciale naturale, questo intervento si pone come un primo tassello iniziale di una visione più ampia.

L’intervento riguarda nello specifico l’acquisizione di forniture al fine di:
1- Riqualificazione della cartellonistica e ampliamento della stessa: con prevista acquisizione di quattro espositori informativi, dedicati alla promozione degli eventi del CCN, oltre a riportare logo del CCN .-
2- Ampliamento delle attrezzature per allestimenti temporanei: al fine di incrementare la promozione dei prodotti locali  e per allestimenti temporanei quali pagode, gazebo e accessori per l’installazione degli stessi.-
3- Acquisizione di elementi di arredo e decoro urbano:  al fine di rendere omogeneo l’arredo urbano, in colori e materiali, come linguaggio unico, per nuove sedute, nuovi contenitori per la raccolta dei rifiuti di Piazza Cavour e Piazza Garibaldi , Via Mazzini e Corso Giacomo Matteotti, e in parte incremento di illuminazione secondaria per punti storici al fine di riqualificare il centro storico e le aree del CCN.

È inoltre previsto il collocamento di nuove sedute in Piazza Garibaldi, Piazza Cavour e Piazzetta Romagnoli al fine di creare zone di ritrovo, sosta e socializzazione a tutte le fasce di età.
Nelle piazze, le sedute saranno disposte in modo tale da creare un punto raccolto per accogliere più passanti che possano così sostare in un angolo tranquillo del centro storico, mentre lungo Corso G. Matteotti saranno disposte in modo lineare per non creare intralcio.

Si ricorda inoltre che il materiale che è stato tolto a causa dell’inserimento dei nuovi arredi, essendo comunque materiale di qualità, verrà rimpiegato in altri progetti.

Ultimo aggiornamento: Gio, 23/05/2024 - 20:27