Descrizione
Prosegue a ritmo sostenuto la riqualificazione di Villa Pecori Giraldi, cuore del futuro Polo Culturale del Mugello. Dopo mesi di interventi portati avanti mantenendo aperto il Chini Museo, i lavori entrano ora nella loro fase conclusiva, che interesserà l’area di accesso al museo e alcuni spazi interni.
Per consentire il completamento in sicurezza delle opere, il Chini Museo sarà temporaneamente chiuso da venerdì 7 novembre 2025. La riapertura è prevista in primavera, quando la Villa tornerà pienamente fruibile e rinnovata.
Durante la chiusura, l'Info Point turistico sarà trasferito al Centro Incontro, in piazza Dante 33, aperto il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Dal 14 novembre sarà attivo il numero 055 8453414, insieme all’indirizzo e-mail dedicato: infopointborgosl@gmail.com
Il nuovo Polo Culturale del Mugello
Come in più occasioni illustrato, con la conclusione dei lavori, Villa Pecori Giraldi diventerà un vero e propriopolo culturale e comunitario, un punto d’incontro tra arte, cultura, ricerca, conoscenza e socialità.
Il complesso ospiterà il Chini Museo, completamente riallestito e valorizzato, una nuova sede della Biblioteca comunale con sezioni dedicate, un rinnovato Museo dei Bambini, spazi per eventi culturali e per convegni, un bellissimo parco.
"Anche se per alcuni mesi il museo dovrà restare chiuso, il lavoro non si ferma – sottolinea l’Assessora alla Cultura Silvia Notaro – In questo periodo continueremo a dare continuità alle attività del Chini Museo, portando avanti iniziative di ricerca, catalogazione e studio, oltre alla realizzazione di nuovi materiali e contenuti in vista della riapertura. Nelle prossime settimane verrà convocata una commissione consiliare per aggiornare consigliere, consiglieri e cittadinanza sugli sviluppi del progetto".
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 15:39