Descrizione
L’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo ringrazia sentitamente la cittadinanza per la numerosa partecipazione all’iniziativa promossa in collaborazione con CGIL Mugello, a partire dalle esposizioni “Qui resteremo” e “Kufia – Matite per la Palestina”.
Un evento ricco di significato, che ha visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni, associazioni del territorio e relatori di grande spessore umano e culturale. Il Sindaco Romagnoli e tutta l’Amministrazione comunale desiderano rivolgere un ringraziamento speciale a Paola Poggini di ANPI Borgo San Lorenzo, a Maria Frati e al gruppo delle Donne in nero del Mugello, a Valter Albericci per Emergency – Gruppo della Piana fiorentina, e ai relatori Izzedin Elzir e Hamdan Al Zeqri, per l’umanità e la profondità con cui hanno condiviso le loro esperienze.
Un doveroso ringraziamento va inoltre a tutte le persone che hanno contribuito all’allestimento delle mostre e agli uffici comunali per la collaborazione prestata.
Durante l’incontro, numerosi interventi da parte del pubblico hanno manifestato la volontà di continuare ad approfondire questi temi e di costruire azioni concrete per la cooperazione e la Pace. L’Amministrazione comunale ha raccolto con convinzione questo invito, e annuncia che a breve sarà attivato un indirizzo email dedicato per tutti coloro che desiderano partecipare a futuri momenti di riflessione, confronto e progettazione collettiva.
“I conflitti che segnano il nostro presente non possono essere ridotti a numeri e statistiche, rischiando di normalizzare la guerra e di anestetizzare le nostre capacità di partecipazione e riflessione. Vogliamo dare continuità a questi percorsi, con impegno e consapevolezza”, ha dichiarato l’Amministrazione comunale.
Anche CGIL Mugello, attraverso le parole del segretario Daniele Collini, ha espresso l’importanza di mantenere vivo questo impegno:
“Siamo orgogliosi di contribuire a questo progetto, che deve rappresentare un passo concreto verso la Pace. Una Pace che passa necessariamente attraverso la Giustizia. È fondamentale far conoscere la tragedia del popolo palestinese, che resiste nonostante fame, bombardamenti, umiliazioni e privazioni. Come movimento dei lavoratori e delle lavoratrici, non vogliamo rassegnarci.”
Alla luce dell’interesse suscitato, l’Amministrazione comunica che, grazie alla disponibilità di Gaza – Fuorifuoco – Palestina e CGIL, le esposizioni “Qui resteremo” e “Kufia – Matite per la Palestina” saranno prorogate fino al 31 luglio 2025.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 12:12