Descrizione
Borgo San Lorenzo proclama il lutto cittadino per martedì 23 settembre 2025 in ricordo delle vittime del popolo palestinese
Borgo San Lorenzo, 22 settembre 2025 – Con ordinanza n.101, il Sindaco Leonardo Romagnoli ha proclamato per martedì 23 settembre 2025 una giornata di lutto cittadino in ricordo delle vittime del popolo palestinese, duramente colpito dalla drammatica escalation del conflitto in corso in Medio Oriente. 23 settembre che è anche la giornata in cui la Rete degli Enti locali per i diritti del popolo palestinese – a cui anche il Comune di Borgo San Lorenzo aderisce – ha lanciato una serie di iniziative a sostegno della popolazione di Gaza.
Una decisione che nasce dalla volontà di esprimere, a nome dell’intera comunità locale, dolore, sgomento e solidarietà nei confronti di oltre sessantamila vittime, tra cui ventimila bambini, rimaste uccise nel conflitto. La proclamazione arriva a pochi giorni dalla Giornata Internazionale della Pace, celebrata il 21 settembre, in un momento in cui appare sempre più urgente richiamare l’attenzione della comunità internazionale sulla necessità di un cessate il fuoco e sulla tutela dei diritti umani.
“Non possiamo restare indifferenti di fronte a questa tragedia umanitaria – ha dichiarato il primo cittadino –. In un momento in cui la pace sembra così lontana, sentiamo il dovere morale e civile di fermarci, anche solo per un minuto, per riflettere, ricordare e testimoniare la nostra vicinanza a un popolo che sta pagando un prezzo altissimo”.
In occasione della giornata di lutto cittadino, il Comune invita:
· tutta la cittadinanza ad osservare un minuto di silenzio alle ore 11:00, in segno di lutto e come appello alla pace;
· tutti gli uffici e le attività presenti sul territorio a sospendere le proprie attività dalle ore 11:00 alle ore 11:10, in segno di rispetto e partecipazione al dolore del popolo palestinese;
· gli uffici comunali a interrompere le proprie attività nello stesso arco temporale, in coerenza con quanto disposto.
L'Amministrazione comunale auspica una ampia partecipazione e confida nella sensibilità della cittadinanza per onorare, con questo gesto simbolico ma profondo, la memoria delle vittime e ribadire il valore universale della pace.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 15:24