Salta al contenuto principale

Giornate contro la violenza di genere 2025

Un impegno condiviso per il rispetto, la parità e la libertà di ogni persona

Data :

20 ottobre 2025

Giornate contro la violenza di genere 2025
Municipium

Descrizione

Il Comune di Borgo San Lorenzo rinnova il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo un mese di iniziative, incontri e momenti di riflessione aperti a tutti la cittadinanza. Dall'11 novembre al 2 dicembre 2025, il territorio ospiterà un ricco cartellone di appuntamenti per sensibilizzare, comprendere e prevenire la violenza di genere, attraverso il dialogo, la formazione e la cultura. 

"Con questo primo cartellone di eventi e iniziative, che verrà ampliato nelle prossime settimane, celebriamo il lavoro svolto nell'ultimo anno e presentiamo le progettazioni per gli anni futuri", afferma Paola Coppini, assessora alle politiche sociali. "Il 25 novembre non può ridursi a una giornata simbolica: nel 2025, in Italia, sono già stati registrati 75 femminicidi. L'ultimo appena qualche giorno fa, con un racconto mediatico che ancora una volta usa il corpo delle donne come strumento di marketing. Come amministrazione e come componenti del Tavolo per l'eliminazione della violenza sulle donne e sui minori e per pari opportunità dell'Unione Montana, ribadiamo l'impegno per un lavoro costante di sensibilizzazione e formazione rivolto a tutta la comunità, per promuovere relazioni basate sul rispetto e sulla non violenza". 

"Negli stessi giorni in cui si vieta l'educazione affettiva e alla sessualità nelle scuole fino ai 14 anni, diventa ancora più urgente investire su un percorso educativo che aiuti bambine, bambini e adolescenti a riconoscere e a rispettare le differenze", sottolinea Silvia Notaro, vicesindaca con delega alla scuola. "L'educazione affettiva è uno strumento fondamentale per prevenire la violenza di genere perchè insegna fin da piccoli a costruire legami sani e paritari, capaci di superare stereotipi e modelli culturali che ancora oggi generano disuguaglianze". 

Per i corsi, gli spettacoli e le iniziative permanenti consultare l'allegato. 

Altre iniziative 

Venerdì 21 novembre - ore 21:00 alla Biblioteca di Ronta

Storie di viaggi e viaggiatori, spettacolo di teatro, musica e immagini. Di Francesca Palli - La Nuova Compagnia.

NOI NO. Officina Cu-Bo, Lo Scrittoio, Centro ReMida, La Scriveria, Fattoria Didattica L'Oasi per dire no alla violenza contro le donne.

Centro ReMida. Martedì 25 novembre - ore 9:30/12:00 e Giovedì 27 novembre ore 9:00/12:00 e 15:30/18:30

VOCI DI CARTA

In dono per tutti una selezione di "libri salvati da ReMida" con segnalibri poetici realizzati dai ragazzi del Dream Team della Fattoria Didattica l'Oasi. 

Giovedì 27 novembre - ore 17:00 

IO SONO 

I volontari delle associazioni raccontano storie di donne e uomini per dire basta alla violenza sulle donne. A cura de Lo Scrittoio.

INTERVENTO TEATRALE a cura del Laboratorio degli Apicultori del Liceo Giotto Ulivi.

Domenica 30 novembre - ore 17

EVA

Centro ReMida. Piccola performance teatrale a cura dell'Assocazione Lo Scrittoio.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 18:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot