Municipium
Descrizione
La Regione Toscana ha attivato le procedure per la ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo per i danni subiti a seguito dell’alluvione del 14 marzo scorso.
L'intervento è destinato a:
- famiglie residenti nel Comune di Borgo S. Lorenzo, il cui patrimonio (mobiliare o immobiliare) abbia subito danni in seguito all’alluvione del 14 marzo 2025 (ogni nucleo familiare può presentare una sola ricognizione danni e domanda di contributo compilando un solo formulario);
- associazioni senza scopo di lucro (prive di partita IVA e iscrizione alla camera di Commercio) aventi sede legale e/o operativa nel Comune di Borgo S. Lorenzo che hanno subito danni al proprio patrimonio.
Scadenza: 31 luglio 2025 - Ordinanza commissariale n. 66 del 03/06/2025
La domanda va compilata esclusivamente online su: https://servizi.toscana.it/formulari/#/home
L’autenticazione al sistema online avviene tramite SPID, CNS o CIE (Carta Identità Elettronica). Chi ha necessità di attivare la CIE può recarsi all’URP del Comune per l’attivazione (dal lunedì al venerdì ore 8.30-12.30)
Una volta entrati nel portale con le proprie credenziali (SPID, CNS o CIE) occorre:
- cliccare su “Crea nuova richiesta”
- ricercare nella maschera di ricerca l’istanza “Ricognizione Danni privati Eventi meteo febbraio/marzo 2025”
- cliccare sull’istanza che compare al termine della ricerca e compilare con i dati richiesti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito della Regione Toscana , nella stessa pagina verranno pubblicate tutte le FAQ, gli aggiornamenti e le indicazioni inerenti la procedura.
Il Comune mette a disposizione dei nuclei familiari che necessitano di aiuto, dal 1 al 19 luglio, uno sportello dedicato, su appuntamento. Per prenotare un appuntamento telefonare o recarsi all’URP (055-84966235 dal lunedì al sabato ore 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio ore 14.00-18.00)
Il giorno dell’appuntamento il richiedente deve presentarsi con tutti i documenti obbligatori/opzionali che intende inserire nel formulario ed essere dotato delle proprie credenziali (SPID, CNS o CIE) per l’accesso al portale.
Visto il guasto momentaneo della linea telefonica, per le emergenze contattare il numero 𝟑𝟑𝟖 𝟒𝟕𝟎𝟔𝟗𝟔𝟓
Per contattare gli uffici durante l’orario di apertura, sono inoltre disponibili i seguenti numeri mobili:
- 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢: 𝟑𝟑𝟖 𝟒𝟕𝟎𝟕𝟒𝟒𝟗
- 𝐄𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝟑𝟑𝟖 𝟒𝟕𝟎𝟔𝟗𝟐𝟗
- 𝐔𝐑𝐏 𝐞 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐂𝐈: 𝟑𝟑𝟖 𝟒𝟕𝟏𝟓𝟏𝟏𝟖
- 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝟑𝟑𝟖 𝟒𝟕𝟎𝟕𝟕𝟏𝟔
- 𝐀𝐟𝐟𝐚𝐫𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢: 𝟑𝟑𝟖 𝟒𝟕𝟏𝟒𝟗𝟗𝟎
I numeri di telefono sono contattabili SOLO durante l’orario di apertura degli Uffici
Municipium
Contenuti correlati
- Orario estivo della Biblioteca Comunale
- Alluvione 14 marzo: contributi per famiglie evacuate
- Al via i lavori per ridurre il rischio idraulico in Viale Europa Unita
- Le info del Comune su Wathsapp
- La stoviglioteca
- Riapre in presenza lo sportello sociale di Borgo San Lorenzo
- Asilo nido: pubblicate le graduatorie definitive
- Pubblicata la graduatoria dei progetti presentati sul "Bando Cultura" 2025
- Asilo nido: pubblicate le graduatorie 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 11:11