ATTENZIONE
Dal 1° gennaio 2023 la Tassa sui Rifiuti (TARI) è stata sostituita dalla Tariffa Corrispettiva (TARIC), che è gestita completamente da ALIA SERVIZI AMBIENTALI S.P.A.
Per questo motivo, tutte le pratiche relative all'anno 2023 non possono essere gestite dal Comune.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI, ATTIVAZIONI, VARIAZIONI O CESSAZIONI RELATIVE AL 2023, CONTATTARE ESCLUSIVAMENTE ALIA SERVIZI AMBIENTALI SPA AI SEGUENTI NUMERI:
800 888 333 da rete fissa
199 105 105 da rete mobile
0571 19 69 333 da rete fissa e mobile
oppure clicca qui per consultare il sito internet di Alia Servizi Ambientali Spa.
Regolamento Comunale
articolo 1: istituzione del tributo
articolo 3: tributo riscosso dal Comune sulla base della superficie degli immobili
articolo 4: il tributo è dovuto da chi utilizza gli immobili con vincolo di solidarietà
articolo 6: sono esclusi dalla tassazione i locali privi di arredo e non allacciati alle forniture
articolo 7: le aree di produzione di rifiuti non assimilati sono escluse dalla tassazione; nel caso di produzione di rifiuti promiscui (assimilati e non) ci sono detassazioni forfetarie distinte per categorie produttive
articolo 8: superficie interna calpestabile (altezza min 1,5 metri)
articolo 10: la tariffa è annua e determinata sulla base della copertura dei costi determinati dal Piano Finanziario
articoli 13 e 14: la tariffa per le utenze domestiche è calcolata sulla base della superficie dell'abitazione utilizzata e sul numero dei suoi utilizzatori, dato da quanto registrato in Anagrafe
articoli 15 e 16: la tariffa per le utenze non domestiche è basata sulla superficie dei locali e delle aree utilizzate e dalla suddivisione in categorie economiche
articolo 19: alla tariffa viene poi aggiunto (5% per l'anno 2022) il tributo provinciale per l'esercizio delle funzione di tutela e protezione dell'igiene ambientale (il TEFA, indicato separatamente nel modello F24, viene incassato direttamente dalla Città Metropolitana)
articolo 20: riduzioni per le utenze domestiche: unico occupante = 5%; uso stagionale = 15%; compostaggio scarti organici = 5%; distanza dal punto di conferimento maggiore di 500 metri = 60% (articolo 23)
articoli 21 e 22: riduzioni per le utenze non domestiche: uso stagionale = 35%; riciclo = max 30%; contributi per devoluzione prodotti alimentari = € 1.000,00 da distribuiti fra i richiedenti; contributi per tovagliame = € 1.000,00 da distribuire fra i richiedenti; contributi per cerificazioni ISO 14001 o EMAS = € 1.000,00 da distribuire fra i richiedenti
articolo 24: riduzioni porta-a-porta utenze domestiche: 20% sulla parte variabile della tariffa per il conferimento dell'indifferenziato entro i limiti (260 litri annui per ogni componente familiare, cioè un conferimento di un bidoncino da 20 litri ogni 4 settimane; limite aumentato a 2.600 litri in caso di presenza di bambini inferiori a 3 anni ed a 5.200 litri in caso di presenza di soggetti affetti da patologie che necessitano di pannoloni od altri presidi medici); riduzioni porta-a-porta utenze non domestiche: rapporto tra rifiuti indifferenziati e differenziati inferiore al 15%
articolo 25: riduzioni per conferimenti al centro di raccolta (per l'anno 2022 € 0,09 al kg)
articolo 27: agevolazioni sociali
articoli 28 e 29: obbligo della dichiarazione entro 30 giorni dall'inizio dell'utilizzo degli immobili
articolo 30: le scadenze sono fissate in acconto (con le tariffe 2021) al 31 maggio (40%) ed 16 ottobre (40%) ed a saldo (conguaglio con ricalcolo con le tariffe 2022 e con l'applicazione di eventuali riduzioni e contributi) al 16 febbraio 2023.
articoli 31, 32, 33, 34, 35 e 36: attività di accertamento (utilizzo delle superfici catastali all'80%), sanzioni ed interessi, riscossione coattiva, rimborsi, rateizzazioni e contenzioso
Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 - commi dal 639 al 736)
Regolamento Comunale (come modificato dalla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 28 luglio 2020
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 31 maggio 2022 (approvazione tariffe 2022)
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |