Cos'è
Domenica 10 agosto, in occasione della festività del Santo Patrono, Borgo San Lorenzo celebrerà l’impegno civico con la cerimonia “Stelle di San Lorenzo”, che si terrà alle ore 11:30 nella Sala del Consiglio Comunale, al termine della Santa Messa in onore di San Lorenzo.
Un momento simbolico e sentito, durante il quale l’Amministrazione Comunale conferirà un riconoscimento civico a cittadini, cittadine e associazioni che si sono distinti, nel corso dell’ultimo anno, per il loro contributo alla comunità, con dedizione, competenza e spirito di servizio.
Le “stelle”, che danno il nome al premio, sono realizzate artigianalmente in ceramica dal gruppo Koncreta, parte del progetto giovanile Kontatto, ormai punto di riferimento culturale e creativo del territorio.
I riconoscimenti saranno assegnati in cinque categorie: ambiente, sociale, cultura, sport e un premio speciale.
I premiati dell’edizione 2025 e le motivazioni
• Ambiente: All'Associazione Foglia Tonda
L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo conferisce con piacere la Stella di San Lorenzo per l’ambiente all’Associazione Foglia Tonda, un progetto nato nel 2017 dalla passione condivisa per il territorio da parte di un gruppo di amiche e amici, profondamente legatə al Mugello e ai suoi luoghi montani.
Dall’idea iniziale di un festival culturale itinerante nei borghi di Razzuolo e Casaglia, l’associazione è cresciuta fino a diventare una comunità attiva e partecipata, capace di unire arte, cammini e riflessione in dialogo con le comunità locali.
Nel 2025, alla sua ottava edizione, ha dedicato particolare attenzione al recupero del “Sentiero dell’Acqua”, proseguendo nella valorizzazione dei percorsi montani attraverso la cura condivisa del “sentiero Foglia Tonda”.
Con questo riconoscimento si premia l’impegno creativo e collettivo di Foglia Tonda, che rappresenta un esempio concreto di presidio generazionale del territorio, attento alla crisi climatica, lontano dal turismo di massa e capace di costruire comunità accoglienti
• Sociale – Cristina Murgu
L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo è lieta di conferire un’onorificenza a Cristina Murgu per il suo impegno in ambito umanitario, in particolare nell’aiuto prestato come volontaria in una missione della Protezione Civile che, nei mesi scorsi, ha riportato in Italia bambini, bambine e famiglie provenienti da Gaza. Un gesto di solidarietà che ha richiesto coraggio, determinazione e una profonda sensibilità umana.
Cristina Murgu, con la sua azione concreta e generosa, ha dato voce a quei valori di pace e solidarietà che l’Amministrazione Comunale si sta impegnando a promuovere nelle proprie scelte e azioni.
Con questo riconoscimento, vogliamo non solo rendere omaggio al suo operato, ma anche riaffermare il nostro impegno a costruire una cultura di pace, valorizzando chi, con responsabilità e umanità, contribuisce ogni giorno a rendere la nostra società più giusta e accogliente.
• Cultura: A Enrico Faini
L’Amministrazione Comunale è lieta di conferire la Stella di San Lorenzo per la cultura al professor Enrico Faini, nostro concittadino, per l’impegno nella ricerca storica e per il prestigio che ha saputo dare al nostro territorio attraverso il proprio lavoro.
Professore associato all’Università di Firenze, esperto di storia medievale, Enrico Faini ha realizzato numerose pubblicazioni e ha preso parte a importanti progetti di studio a livello nazionale. È membro di riviste scientifiche e istituzioni storiche di rilievo, e da anni contribuisce in modo significativo al panorama della ricerca accademica.
Accanto alla carriera universitaria, ha sempre mantenuto un forte legame con il Mugello, partecipando a ricerche sullo sviluppo storico di Borgo San Lorenzo e collaborando con il Centro di documentazione storico territoriale. Fin dagli anni della formazione ha dedicato attenzione alla storia locale, valorizzando il nostro patrimonio culturale con passione e competenza.
Con questo riconoscimento, il Comune vuole rendere omaggio a un concittadino che ha unito rigore scientifico e amore per le proprie radici, contribuendo a far conoscere e apprezzare la nostra storia ben oltre i confini del territorio.
• Sport: Al Ciclo Club Appenninico 1907
L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo è lieta di conferire il premio “Stelle di San Lorenzo” al Ciclo Club Appenninico 1907, in riconoscimento del suo straordinario percorso e dei meriti sportivi maturati in oltre un secolo di attività.
Fondata nel 1907, la società sportiva più antica del territorio ha saputo attraversare il tempo rinnovandosi con continuità, restando legata alle proprie radici e promuovendo con impegno lo sport giovanile nel Mugello. Il Club rappresenta un esempio di passione sportiva, partecipazione e presenza attiva nella vita della comunità.
Il premio non celebra solo una lunga e prestigiosa storia sportiva, ma anche la capacità di contribuire alla coesione sociale attraverso lo sport.
Nell’anno in cui ricorre l’Ottantesimo anniversario della Liberazione, questo riconoscimento intende valorizzare un’associazione che continua a trasmettere, attraverso lo sport, valori di impegno, appartenenza e memoria condivisa.
• Premio speciale: Premio collettivo alle volontarie e ai volontari del 14 marzo
L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo è lieta di conferire il premio speciale delle Stelle di San Lorenzo alle Associazioni, alle Consulte, alle cittadine e ai cittadini che hanno offerto il proprio aiuto durante gli eventi calamitosi dello scorso 14 marzo.
Un riconoscimento che esprime profonda gratitudine a tutte le persone che, con impegno e senso civico, hanno contribuito a fronteggiare l’emergenza con efficacia e solidarietà, in un momento di grande difficoltà per le persone coinvolte e per il nostro territorio, segnato da gravi danni e disagi in numerose frazioni e nel capoluogo.
Con questo gesto simbolico, l’Amministrazione intende rendere omaggio a una comunità che ha saputo reagire con forza, responsabilità e solidarietà, dimostrando che solo insieme si possono affrontare le sfide più difficili.
Un ringraziamento particolare va al gruppo Scout di Borgo San Lorenzo, che ha fornito un prezioso supporto nel coordinamento delle volontarie e dei volontari e a loro stessi, alle Consulte delle frazioni e alle associazioni di pubblica assistenza che hanno saputo attivare risorse locali e relazioni di prossimità fondamentali per gestire le criticità, alle associazioni di primo soccorso.
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Date e orari
10 ago
10
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 14:03