T.O.S.A.P. PERMANENTE:
Il cittadino che ha ottenuto la concessione permanente dall'Ufficio competente (Lavori Pubblici o Attività Produttive), di durata pari o superiore all'anno senza interruzioni, deve presentarsi alla Gestione Servizi Pubblici s.r.l., entro 30 giorni dalla data di rilascio dell'atto di concessione per effettuare la denuncia ai fini dell'applicazione della tassa. Nello stesso tempo, ovvero 30 giorni dalla data di rilascio della concessione, deve essere effettuato il versamento della tassa dovuta per l'intero anno di rilascio della concessione stessa.
Per le concessioni rilasciate nel mese di dicembre, la denuncia e il pagamento devono essere comunque effettuati non oltre il 31 dello stesso mese.
Per gli anni successivi, la denuncia non è necessaria se non si sono verificate variazioni tali da generare un diverso ammontare della tassa dovuta. È sufficiente effettuare il pagamento della tassa annuale entro la fine del mese successivo all'approvazione del bilancio.
T.O.S.A.P. TEMPORANEA:
Per occupazione temporanea si intende l'occupazione di durata inferiore all'anno.
La tassa si applica in base alle fasce di tariffa moltiplicate per i metri quadrati.
Per le occupazioni di durata inferiore a 24 ore, la tassa si applica in relazione alle ore di effettiva occupazione in base ai criteri specificati nel tariffario.
Il cittadino che ha ottenuto la concessione all'occupazione temporanea deve presentarsi alla Gestione Servizi Pubblici s.r.l., in concomitanza con il rilascio della concessione stessa per provvedere al pagamento della tassa.
Per le tariffe, vedasi l'apposito prospetto riassuntivo.
ESENZIONI
Sono esenti dal pagamento della tassa le seguenti occupazioni:
ESCLUSIONE DALLA TASSA (TOSAP PERMANENTE)
La tassa non si applica nei seguenti casi:
ESCLUSIONE DALLA TASSA (TOSAP TEMPORANEA):
La tassa non si applica nei seguenti casi:
RIDUZIONI DI SUPERFICIE (TOSAP PERMANENTE):
Per i passi carrabili costruiti direttamente dal Comune, la superficie tassabile complessiva non può superare i 9 metri quadrati; l'eventuale superficie eccedente tale limite è calcolata in ragione del 10%.
RIDUZIONI DI SUPERFICIE (TOSAP TEMPORANEA):
Si applicano nei seguenti casi:
N.B. Per le riduzioni di tariffa si fa riferimento alle disposizioni di legge ed al tariffario in vigore.
CRITERI DI APPLICAZIONE DELLA TASSA
La tassa viene commisurata all'effettiva superficie occupata espressa in metri quadrati oppure in metri lineari per le occupazioni effettuate con cavi, condutture e simili, con arrotondamento all'unità superiore della cifra contenente i decimali (es. 1,2 mq.=2mq.).
Non si procede a tassazione delle occupazioni che, in relazione alla medesima area di riferimento, siano complessivamente inferiori al mezzo metro quadrato o lineare. Nel caso di più occupazioni inferiori al metro quadrato, la superficie tassabile risulta dalla somma delle più occupazioni.
PASSI CARRABILI
Sono considerati passi carrabili quei manufatti costituiti generalmente da listoni di pietra o altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata.
La superficie dei passi carrabili si determina moltiplicando la larghezza del passo, misurata sul fronte dell'edificio o del terreno al quale dà accesso, per la profondità di un metro lineare convenzionale.
In caso di passi che si presentano con l'ingresso arretrato rispetto al filo dell'area pubblica o area privata gravata da servitù pubblica, ai fini della tassazione si considera la superficie risultante dall'apertura più esterna moltiplicata per un metro lineare convenzionale.
I proprietari degli accessi carrabili o pedonali posti "a filo" con il manto stradale - passi a raso - possono presentare domanda di autorizzazione all'apposizione del divieto di sosta sull'area antistante gli accessi medesimi.
1) Decreto Legislativo 15.11.1993, n. 507;
2) Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza;
3) Decreto Legislativo 30.4.1992, n. 285 'Nuovo Codice della Strada'
4) Regolamento Comunale per l'applicazione della T.O.S.A.P. (Tassa Occupazioni Spazi ed Aree Pubbliche), approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 15.03.2007
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |