Sono strutture ricettive quelle gestite per la produzione e l'offerta al pubblico di servizi per l'ospitalità. Le strutture ricettive si dividono in
Sono strutture ricettive extra alberghiere:
AFFITTACAMERE (Art. 55 della L.R. 86/2016): strutture ricettive composte da non più di sei camere per i clienti, con una capacità ricettiva non superiore a dodici posti letto, ubicate nella stessa unità immobiliare, nelle quali sono forniti alloggio e servizi minimi.
Possono essere gestite:
1. in forma imprenditoriale per cui uno stesso soggetto non può gestire più di due esercizi di affittacamere nell'ambito del medesimo edificio
2. in forma non imprenditoriale (da soggetti non in possesso di Partiva Iva) qualora l'attività sia esercitata esclusivamente nella casa dove la persona fisica ha la residenza e il domicilio
- BED&BREAKFAST (art. 56 L.R. 86/2016): strutture ricettive composte da non più di sei camere per clienti, con una capacità ricettiva non superiore a dodici posti letto, ubicate nella stessa unità immobiliare, nelle quali sono forniti alloggio e servizi minimi e viene somministrata la prima colazione. Possono essere gestiti:
1. in forma imprenditoriale qualora sia prevista la somministrazione di alimenti e bevande agli alloggiati e comporta che uno stesso sottetto non possa gestire più di due esercizi di bed&breakfast nell'ambito del medesimo edificio;
2. in forma non imprenditoriale (da soggetti non in possesso di Partita Iva) per cui l'attività può essere esercitata esclusivamente nella casa dove la persona fisica ha la residenza e il domicilio.
L'esercizio, il subingresso, le modifiche ed i trasferimenti sono soggetti al regime di SCIA ad efficacia immediata.
Le pratiche vanno inoltrate al SUAP ASSOCIATO istituito presso l' Unione dei Comuni del Mugello attraverso il sistema regionale STAR.
Il sistema STAR è accessibile dal sito dell'Unione: http://www.uc-mugello.fi.it/servizi/scheda-servizio/suap dal link che si trova sinistra della pagina, denominato Servizio online presentazione istanze (STAR)
Per accedere al servizio STAR occorre autenticarsi: gli strumenti di autenticazione sono la Carta Nazionale dei Servizi oppure Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Per tutte le informazioni sull'inserimento delle pratiche, si consiglia di contattare il SUAP ai seguenti recapiti:
055-84527264/247/258
suap@uc-mugello.fi.it
REQUISITI MORALI previsti dagli artt. 11 e 92 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.)
La modulista è presente sul Portale STAR del SUAP associato dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Documentazione da allegare:
- Planimetria aggiornata dei locali, in scala 1:100 con indicazione del numero dei posti letto, altezza, superficie, rapporti illuminanti, redatta da un tecnico abilitato;
- Relazione di un tecnico abilitato.
Per le pratiche SCIA è previsto il pagamento dei diritti di istruttoria SUAP di € 29.00 da versate sul c/c 15312507 intestato Unione Montana Comuni Mugello, Servizio Tesoreria…. Causale Diritti Suap ……
Nel caso in cui, all'interno della struttura, venga svolta attività di preparazione/somministrazione di alimenti e/o bevande, è necessario pagare anche € 18,88 per notifica igienico sanitaria.
Per maggiori informazioni contattare
Ufficio Turismo Unione Montana Comuni Mugello
Via Palmiro Togliatti n. 45 - 50032 BORGO SAN LORENZO
Tel. 05584527185/6
http://www.uc-mugello.fi.it/servizi
Con Delibera di Consiglio dell'Unione Montana dei comuni del Mugello, n.3 del 19.03.2019, è stato approvato il Regolamento dell'Imposta di soggiorno con le integrazioni e modifiche in vigore dal 01.03.2019, per consultare la scheda relativa all'imposta di soggiorno questo l'indirizzo http://www.uc-mugello.fi.it/servizi/scheda-servizio/imposta-di-soggiorno
Il Regolamento di attuazione della legge sul turismo prevede, per tutte le strutture ricettive, l'obbligo di un'insegna o di una targa da cui risulti la tipologia della struttura e la denominazione; quando viene compilata la SCIA, si autocertifica di averne presentato richiesta. Onde evitare di incorrere in false dichiarazioni, è necessario rivolgersi preventivamente allo Sportello Unico per l'Edilizia per istruire la pratica.
Per gli adempimenti successivi alla SCIA i gestori devono fare riferimento agli uffici preposti della CITTA' METROPOLITANA di FIRENZE http://www.cittametropolitana.fi.it
D. Lgs 29 ottobre 1999, n. 490 "Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali";
DPGR n. 46/r del 14/08/2007 "Regolamento di attuazione del Testo Unico delle Leggi Regionali in materia di Turismo";
Regolamento regionale di attuazione del regolamento CE 852/2004 e del Regolamento CE 853/2004;
L.R. n. 86 del 20/12/2016 "Testo Unico del Sistema turistico regionale";
DPGR n.47/R del 07/08/2018 "Regolamento di attuazione del Testo unico del sistema turistico regionale";
Unione Comuni del Mugello "Regolamento per l'istituzione dell'Imposta di soggiorno nell'Unione Montana dei comuni del Mugello" - Delibera di Consiglio n. 3/2019
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |