I cittadini possono segnalare all'Ufficio Ambiente la presenza di problemi igienico-sanitari che interessino l'igiene e la salute pubblica (presenza eternit in cattivo stato di manutenzione, maleodoranze, sporcizia etc.).
I cittadini possono segnalare all'Ufficio Ambiente la presenza di problemi igienico-sanitari che interessino l'igiene e la salute pubblica (presenza eternit in cattivo stato di manutenzione, maleodoranze, sporcizia etc.).
In caso di richiesta d'intervento da parte di un cittadino l'Ufficio, dopo sopralluogo, procede ad emettere i provvedimenti necessari alla risoluzione del problema.
Per le disinfestazioni e derattizzazioni sono organizzate dall'Azienda Sanitaria delle campagne annue di interventi preventivi e repressivi.
In casi particolari localizzati in aree private, l'Azienda può intervenire direttamente su richiesta, con interventi mirati.
Per quanto riguarda tutte le aree pubbliche, può essere fatta segnalazione direttamente all' Ufficio Ambiente.
In caso di accertamento di scarichi non autorizzati di rifiuti (abbandono abusivo di materiali ingombranti in disuso, rifiuti inerti provenienti da demolizioni edili, etc.) o siti inquinati, l'Ufficio Ambiente effettua in collaborazione con Polizia Municipale, ARPAT (Agenzia Regionale Protezione Ambiente Toscana) e Azienda Sanitaria una costante attività di vigilanza sul territorio e procede all'emissione dei provvedimenti necessari per la bonifica e il ripristino dello stato dei luoghi.
Tali sopralluoghi avvengono anche su segnalazione del privato cittadino, che può rivolgersi diettamente all'Ufficio Ambiente o alla Polizia Municipale.
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |