L'esumazione e l'estumulazione consistono nel recupero dei resti delle salme sepolte in terra ed in loculi murari e nella loro collocazione in ossari, loculi o ossario comune
Domanda (in allegati) da inoltrare al Servizio Tecnico, con il quale andranno presi gli accordi per l'esecuzione dell'operazione.
- Per le estumulazioni: devono essere trascorsi almeno 25 anni dalla sepoltura, tuttavia l'estemulazione ordinaria si esegue allo scadere della concessione
- Per le esumazioni: devono essere trascorsi almeno 10 anni dalla sepoltura.
Di Esumazioni ed Estumulazioni viene data informazione alla cittadinanza mediante affissione all'interno del cimitero di appositi cartelli/avvisi, l'amministrazione non è infatti tenuta ad avvisare le singole famiglie interessate.
Estumulazione ordinaria € 72,00
Estumulazione straordinaria € 110,00
Esumazione ordinaria € 185,00
Collocazione resti mortali o ceneri in ossarino € 50,0
Il pagamento deve essere effettuato presso la Tesoreria Comunale presentando apposita matrice rilasciata dall'ufficio servizi tecnici. Le tariffe sono stabilite condeliberazione della Giunta Comunale n.285 del 29/12/2015
Attualmente il termine è di 10 anni per l'esumazione e di 25 anni per l'estumulazione, anche per favorire la mineralizzazione delle salme.
I cittadini vengono informati delle esumazioni ed estumulazioni in calendario mediante l'apposizione di cartelli di avvertimento nei cimiteri ed eventualmente tramite avviso alle famiglie.
I resti potranno essere tumulati in ossari, in loculi, in tombe di famiglia, trasferiti fuori Comune o depositati nell'ossario comune.
Regolamento di Polizia Mortuaria.
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |