E' una dichiarazione con la quale una persona dichiara di conoscere stati, fatti o qualità personali che lo riguardano o che riguardano terze persone, ma delle quali egli abbia diretta conoscenza
Per fare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio è sufficiente scrivere il contenuto della dichiarazione su carta libera e firmarla, allegando la fotocopia della carta di identità.
Non vi sono costi; nel caso sia necessaria l'autentica della firma occorre una marca da bollo da € 16,00
Le dichiarazioni non devono essere autenticate se rivolte a pubbliche amministrazioni o ad enti che svolgono servizi di pubblica utilità e, quindi, non sono soggette all'applicazione di nessuna imposta. L'autentica della firma è necessaria solo se la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, è rivolta ad un soggetto privato o ad un ente pubblico per ottenere la riscossione di benefici economici da parte di terzi, cioè da parte di soggetti diversi dall'interessato.
La dichiarazione autenticata è soggetta al bollo tranne che nei casi di esenzione previsti dalla tabella B del D.P.R. 642/72 e successive modifiche.
Può essere utilizzato il fac simile allegato.
D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 "Testo unico sulla documentazione amministrativa".
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |