L'autentica della copia consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale della conformità di una copia con l'originale. È quindi necessario che il cittadino si presenti all'ufficio con l'originale e una fotocopia completa del documento. L'autentica può essere fatta sia dal responsabile del procedimento (nell'ufficio a cui la documentazione in copia va presentata) sia presso l'ufficio anagrafe. In questo caso per l'autentica è richiesta la marca da bollo.
In alternativa, il cittadino può dichiarare, sotto la propria responsabilità, che le copie in suo possesso sono conformi all'originale (vedi anche dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà). In questo caso non si applica l'imposta di bollo.
In caso di autentica di copia da parte dell'ufficio anagrafe occorre 1 marca da bollo da euro 16,00 (ogni 4 pagine del documento).
D.P.R. n. 445/2000 "Testo unico sulla documentazione amministrativa".
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |