Rientrano in questo settore le attività di vendita di beni alimentari negli stessi locali di produzione dell'azienda artigiana, ad esempio pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, pizza al taglio ecc..
Le pratiche vanno inoltrate al SUAP ASSOCIATO istituito presso l' Unione dei Comuni del Mugello attraverso il sistema regionale STAR.
Il sistema STAR è accessibile dal sito dell'Unione: http://www.uc-mugello.fi.it/servizi/scheda-servizio/suap dal link che si trova sinistra della pagina, denominato Servizio online presentazione istanze (STAR)
Per accedere al servizio STAR occorre autenticarsi: gli strumenti di autenticazione sono la Carta Nazionale dei Servizi oppure Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Per tutte le informazioni sull'inserimento delle pratiche, si consiglia di contattare il SUAP ai seguenti recapiti:
055-84527264/247/258
suap@uc-mugello.fi.it
Gli artigiani che intendono vendere i loro prodotti nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti devono presentare la NOTIFICA SANITARIA.
Se tuttavia, nel medesimo esercizio, vengono venduti anche prodotti alimentari di altro tipo occorrerà una SCIA per esercizio di vicinato.
Diritti di istruttoria SUAP di € 29,00 da versate sul c/c 15312507 intestato Unione Montana dei Comuni del Mugello Servizio Tesoreria, Causale Diritti Suap ---; l’attestazione di avvenuto pagamento deve essere allegata alla pratica.
Si ricorda inoltre che la notifica sanitaria è soggetta al pagamento dei diritti ASL indicati direttamente nella modulistica.
La notifica sanitaria è una SCIA, pertanto ha immediata efficacia. Viene inviata dal SUAP al Comune e all'Azienda USL settore Igiene degli Alimenti.
Legge Regionale n. 54 del 29 ottobre 2008 "Norme in materia di artigianato".
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |