Tra i servizi di assistenza domiciliare, anche quelli effettuati da un Operatore Individuale (cosiddetto 'badante') possono chiedere l’accreditamento con validità su tutto il territorio della Regione Toscana.
Le pratiche vanno inoltrate al SUAP ASSOCIATO istituito presso l' Unione dei Comuni del Mugello attraverso il sistema regionale STAR del comune dove gli operatori individuali sono domiciliati.
Il sistema STAR è accessibile dal sito dell'Unione al seguente link:
http://www.uc-mugello.fi.it/servizi/scheda-servizio/suap
Per accedere al servizio STAR occorre autenticarsi: gli strumenti di autenticazione sono la Carta Nazionale dei Servizi oppure Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Se non si è in possesso di strumenti di autenticazione si può conferire una procura (allegando la carta di identità) a persona di fiducia o ad altro soggetto di fiducia (commercialista, tecnico, professionista, associazione di categoria, ecc.) che ne sia in possesso.
Per tutte le informazioni sull'inserimento delle pratiche, si consiglia di contattare il SUAP ai seguenti recapiti:
055-84527264/247/258
suap@uc-mugello.fi.it
Il richiedente dovrà attestare il possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Di essere attualmente in possesso di un rapporto di lavoro in campo assistenziale comprovato dalla iscrizione all’istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS);
• Di aver maturato un’esperienza professionale in campo assistenziale di almeno tre mesi comprovata dalla iscrizione all’istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS);
• Di possedere un attestato di formazione in campo assistenziale
- Istanza di richiesta accreditamento reperibile e compilabile on line dal sito del SUAP.
- Dichiarazione relativa al possesso di uno dei requisiti previsti dalla normativa.
Il Comune provvederà all’accreditamento effettuate le verifiche in merito al possesso del requisito dichiarato.
L’accreditamento ha validità su tutto il territorio della Regione Toscana. E una volta rilasciato non ha scadenza. L’operatore individuale accreditato resta tale fino alla rinuncia e/o cancellazione per mancanza di requisiti. In caso di cambio di domicilio, gli operatori individuali accreditati, non devono comunicare al Comune il trasferimento di attività.
Come disposto dall’articolo 7 della Legge Regionale 28 dicembre 2009 n. 82 e ss.mm.ii. “Il Comune istituisce l’elenco degli erogatori dei servizi accreditati, prevedendone forme idonee di pubblicità nonché di diffusione alla istituzioni interessate, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, anche al fine di promuovere l’incontro tra domanda ed offerta di assistenza da parte degli operatori individuali”.
Legge regionale n. 82/2009 (vedi allegato)
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |