L'abbattimento delle piante di alto fusto è vietato ma può avvenire previa preventiva e motivata comunicazione dell'interessato da depositare almeno 20 giorni prima dell'abbattimento che può essere eseguito solo se le piante stesse risultano gravemente malate, se costituiscono pericolo per la pubblica incolumità, arrecano danni a immobili o pregiudichino la stabilità di costruzioni o manufatti, ricadono in aree edificabili e non consentono la realizzazione delle costruzioni o la sistemazione dell'area, o, infine, per motivi di interesse generale.
Proprietario della pianta da abbattere e dell'area su cui è ubicata o possessore di altro titolo che lo abilita a tale operazione
Occorre presentare la seguente documentazione:
La comunicazione deve essere recapitata al comune tramite trasmissione diretta al protocollo o a mezzo posta o ancora tramite posta elettronica certificata (PEC)
A far data dal ricevimento da parte del comune, trascorsi 20 giorni senza che l'interessato abbia ricevuto alcuna comunicazione in merito, può procedersi all'abbattimento della pianta
Nessun costo
Vedi iter della procedura
Gli alberi abbattuti dovranno, salvo impossibilità accertata, essere sostituiti con altra essenza vegetazionale, adeguata al contesto nel quale viene inserita.
Tale disposizione può essere derogata qualora la densità degli alberi sul terreno sia già sufficiente.
Per i trasgressori sono previste le seguenti sanzioni, secondo quanto stabilito dal Regolamento comunale per l'applicazione delle sanzioni amministrative e pecuniarie:
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |