Domenica 25 settembre 2022 dalle 7 alle 23, si svolgeranno le elezioni politiche.
Si potrà votare dalle ore 7.00 alle ore 23.00 nella sola giornata di domenica 25 settembre 2022
Dove si vota
Sulla tessera elettorale è indicato il numero della sezione in cui ogni elettore deve votare e il luogo dove si trova la sezione. Questo l'elenco delle sezioni elettorali del comune:
sezione 1 - Via Aldo Moro presso Scuola dell' infanzia "Collodi"
sezione 2 - Via Aldo Moro presso Scuola dell' infanzia "Collodi"
sezione 3 - Via Aldo Moro presso Scuola dell' infanzia "Aldo Moro"
sezione 4 - Via Aldo Moro presso scuola dell'infanzia "Aldo Moro"
sezione 5 - Via Aldo Moro presso scuola dell'infanzia "Aldo Moro"
sezione 6 - Via Giotto 17 presso palazzo comunale
sezione 7 - Viale Resistenza presso scuola dell'infanzia
sezione 8 - Viale Resistenza presso scuola dell'infanzia
sezione 9 - Viale Resistenza presso scuola dell'infanzia
sezione 10 - Luco Mugello presso scuola primaria
sezione 11 - Grezzano presso Campo Sportivo
sezione 12 - Casaglia presso ex scuole
sezione 13 - Ronta presso scuola primaria
sezione 14 - Razzuolo presso circolo ARCI
sezione 15 - Panicaglia presso Scuola dell'infanzia
sezione 16 - Polcanto presso circolo SMS
sezione 17 - Sagginale presso scuola dell'infanzia
La tessera elettorale : ritiro e smarrimento
Per votare occorre presentarsi al seggio con la tessera elettorale ed un documento di riconoscimento (carta di identità, patente o passaporto). Chi ha smarrito la tessera elettorale può richiederne il duplicato direttamente all'Ufficio Elettorale negli orari di apertura sotto riportati, compilando la dichiarazione di smarrimento. Chi non avesse mai ricevuto la tessera può ritirarla negli stessi orari all'ufficio elettorale.
ORARIO UFFICIO ELETTORALE
Dal lunedì al sabato ore 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio ore 14.00-18.30. Apertura straordinaria nella settimana che precede le elezioni:
MARTEDI 20 SETTEMBRE ORE 14,00 - 18,00
VENERDI 23 SETTEMBRE ORARIO CONTINUATO ore 8,30 - 18,00
SABATO 24 SETTEMBRE ORARIO CONTINUATO ore 8,30 - 18,00
Domenica 25 settembre (ore 7.00 - 23.00), l'ufficio elettorale resterà aperto per tutta la durata delle operazioni elettorali
Servizio di trasporto ai seggi
Il Comune organizza un servizio di trasporto, su richiesta, rivolto alle persone che hanno difficoltà a raggiungere autonomamente i seggi elettorali. Il servizio di trasporto potrà essere prenotato nei giorni precedenti il voto e i giorni stessi del voto, telefonando al seguente numero:
Ufficio Elettorale 055 - 849661
Voto a domicilio
Si informano i cittadini che è possibile far pervenire all’Ufficio Elettorale del Comune, la richiesta per l’esercizio del diritto di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità fisica che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione – dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali – (art. 1 Legge 22/2006, come modificata dalla Legge n. 46/2009). L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora entro 5 settembre 2022 La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale.
Per prenotare la visita sanitaria domiciliare telefonare preventivamente al numero 055-8451500 nei giorni di lunedi e giovedi dalle ore 9,30-12,00.
Certificazioni per elettori con impedimento fisico
Gli elettori che, per impedimenti fisici, (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità) necessitano di essere accompagnati da persona di fiducia nella cabina elettorale, possono richiedere il certificato a uno degli ambulatori dell'Azienda Sanitaria della zona Mugello. Per il comune di Borgo San Lorenzo i certificati saranno rilasciati presso il Poliambulatorio di Viale della Resistenza - Ingresso via Gobetti, con i seguenti orari:
Tutti i lunedi e giovedi dalle ore 9,30-12,00
Nella settimana della consultazione il giorno sabato 24 settembre dalle ore 9,00 - 11,30 Domenica 25 settembre 2022 dalle ore 9,30 alle ore 11,30
Tutti i certificati e le attestazioni saranno rilasciate gratuitamente. Qualora l'impedimento fisico dell'elettore sia permanente (es. cecità), il certificato medico potrà essere rilasciato con l'indicazione "impedimento permanente". In questo caso consegnando il certificato all'ufficio Elettorale sarà inserita un'annotazione sulla tessera elettorale, che consentirà all'elettore disabile di votare accompagnato da persona di fiducia in occasione di tutte le elezioni (senza bisogno di tornare ad ogni elezione dal medico per farsi rilasciare il certificato).
Italiani all'estero
domande entro il 24 agosto. Tutte le informazioni QUI
Avviso per scrutatori:
adesioni entro il 3 settembre. Tutte le informazion QUI